Si tratta di una iniziativa che si realizza in stretta collaborazione con la C.N.A. (Confederazione Nazionale Artigianato) di Ascoli Piceno per offrire un aiuto alle famiglie di malati oncologici, che versano in gravissime condizioni economiche.
La “Borsa salute” è finanziata dal ricavato del calendario “Una passione per la vita”, ideato e realizzato da due giovani donne operate di tumore al seno, che, con il supporto della C.N.A. di Ascoli Piceno e con il patrocinio della locale Camera di Commercio, hanno proposto questa elegante pubblicazione, nella quale tredici donne ascolane e della Vallata del Tronto, che hanno affrontato l’esperienza di un tumore al seno, hanno messo in primo piano le passioni e i lavori (spesso di carattere artigianale) che le hanno aiutate ad affrontare questa dura esperienza e hanno raccontato questo spaccato della loro vita.
La “Borsa salute”, che è gestita da un Comitato ristretto composto da rappresentanti della C.N.A. e dello IOM, si aggiunge ai servizi socio-sanitari dell’Associazione e riguarda situazioni di estremo bisogno economico.
Si tratta di una materia quanto mai delicata, per la quale sono stati concordati solo gli indirizzi di massima degli interventi, lasciando al suindicato Comitato la necessaria ampia discrezionalità.