Il 18 maggio, con inizio alle ore 21, a Pagliare di Spinetoli nell’Oratorio della Parrocchia San Paolo l’Associazione organizza un incontro con la dott.ssa Anna Villarini su come scegliere i cibi per realizzare l’equilibrio nella composizione del pasto e svolgere un’azione preventiva nei confronti delle patologie oncologiche.

La dott.ssa Villarini, nutrizionista dell’Istituto Tumori di Milano, ha acquistato vasta notorietà grazie alle ripetute partecipazioni alla trasmissione televisiva “Elisir”.

L’iniziativa si realizza grazie al generoso sostegno della Susan G. Komen Italia onlus, diramazione italiana di una importante fondazione americana, da anni impegnata nella prevenzione, cura e assistenza delle donne operate di tumore al seno.

guarda la locandina

La ricerca scientifica e, di conseguenza, l’interesse del pubblico e dei mass-media, si sta sempre più rivolgendo verso l’alimentazione perché si è sempre più convinti che nutrirsi correttamente e uno stile di vita sano, rispettoso dei ritmi più naturali e consoni all’essere umano, rappresentano le condizioni indispensabili per una salute che non sia solo l’assenza di malattie o dolori, ma un vero e proprio stato di benessere psicofisico.

Da queste considerazioni nasce una iniziativa dello IOM Ascoli Piceno onlus, che si realizza grazie al generoso sostegno della Susan G. Komen Italia onlus, diramazione italiana di una importante fondazione americana, da anni impegnata nella prevenzione, cura e assistenza delle donne operate di tumore al seno.

Si tratta di incontri sui temi della corretta alimentazione, tenuti dalla dott.ssa Anna Villarini, ricercatrice e nutrizionista del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, che, partendo dai principali errori nella alimentazione moderna, darà indicazioni su come scegliere i cibi per realizzare l’equilibrio nella composizione del pasto e svolgere un’azione preventiva nei confronti delle patologie oncologiche.

Quello della Villarini, che ha acquistato vasta notorietà grazie alle ripetute partecipazioni alla trasmissione televisiva “Elisir”, è un gradito ritorno nell’ascolano, dove in passato in più occasioni. ha collaborato ad analoghe iniziative dello IOM.

L’appuntamento è per il 18 maggio, con inizio alle ore 21, a Pagliare di Spinetoli nell’Oratorio della Parrocchia San Paolo.

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This