AMA FESTIVAL: INVINCIBILI!

Quest’anno sarà “Piccolo Ama Festival”: strutturato in una sola giornata, Domenica 3 luglio, è la versione più intima dell’ormai consolidato e noto Ama Festival. Una giornata dedicata alla figura di Don Chisciotte, “il cavaliere dell’umanità in cammino”, con momenti conviviali ed il tradizionale spettacolo serale, quest’anno affidato alla comicità di Giorgio Montanini.

Contrada Collecchio – Castel di Lama con ingresso è gratuito.

Ama Festival, il festival delle arti parlate, rappresentate e musicate, conferma l’intuizione originale di rendere la Comunità Terapeutica luogo d’incontro, di cultura ed arte, e cambia veste con un aggettivo, “piccolo”, prima tappa di un nuovo percorso che si alternerà a quello tradizionale, attraverso un calendario di appuntamenti e collaborazioni prestigiose, mantenendo l’obiettivo di promuove l’arte come strumento etico e culturale, grazie al quale ciascun punto di vista è momento di condivisone ed arricchimento.

Ama Festival è la terra di incontro tra due realtà “normalmente” distinte, la Comunità Terapeutica ed il “mondo esterno”. L’altro, a cui spesso si guarda con reciproco sospetto, diventa il presupposto per un dialogo nuovo, in cui preconcetti, vissuti e ruoli vengono superati da un approccio più diretto, dalla pura osservazione e dall’ascolto.

Porte aperte dalle ore 20 di Domenica 3 luglio, con gli stand gastronomici, il concerto de “L’orchestrina” e lo spettacolo “Per quel che vale…” di Giorgio Montanini alle 21.30.

“L’orchestrina” accompagnerà il pubblico con un concerto emozionante, all’interno del quale i giovani musicisti riproporranno il proprio repertorio “dal folk alle andature più popolari, da ironie swing a brani dall’assetto più cantautoriale”.

“Per quello che vale…” è il titolo del nuovo monologo di stand up comedy di Giorgio Montanini. Il comico, impegnato nella terza stagione del programma “Nemico Pubblico” in onda su Rai3, ha scelto il Piccolo Ama Festival per la seconda tappa del suo nuovo spettacolo, che sarà poi in tournée in molte città e teatri italiani. Già reduce dai successi di “Liberaci dal bene”, che ha registrato sold out nei più grandi teatri come il Brancaccio di Roma, il Nuovo di Milano e il Puccini di Firenze, Giorgio Montanini torna sul palco con la sua comicità corrosiva, controversa e tagliente.

Migranti, mulini a vento ed altre grandissime creature
Invincibili!

Migranti, mulini a vento ed altre grandissime creature.
Oltre quattrocento anni fa, Miguel De Cervantes compone forse una delle opere più belle che la letteratura abbia mai conosciuto.
Quel “Don Chisciotte della Mancia”, un uomo di mezza età, che, dopo essersi voracemente nutrito di poemi epici, decide di autoinvestirsi cavaliere e di sfidare il Mostro a cavallo di un ronzino, accompagnato da uno scudiero panciuto ed attento, a cavallo di un asino.
Con questa piccola compagnia di scalcagnati, lo scrittore spagnolo, dal buio di un “carcere dove ogni disagio fa sua dimora e dove ogni triste schiamazzo sta di casa”, traccia una via di fuga a tutti i “piccoli del mondo”, sorprendendo le violente contraddizioni della sua epoca, dal basso e con l’ironia di una frattura sottile.
All’ingiustizia dei “mulini a vento” Chisciotte risponde con il coraggio dell’immaginazione, indossando frammenti di un’armatura ammaccata ed una catinella di rame che scambia per elmo.
Portatore sano di una follia generosa, attinge ai limiti dell’umano per ribaltare, rovesciare, sdoganare e rendere reale ciò che secoli di buio e sbadigli hanno reso improbabile.
Così, l’ombra di Chisciotte si allunga sulle vicende dell’umanità, come la sagoma che raccoglie le moltitudini scalze e di passaggio, le fragili “comparse” della Storia, nel segno di una levità salvifica ed in cammino.
Un’azione che trova resistenza piena nel ricominciare, che si compie nel possibile, che si esprime con poche parole, ciclicamente legate dallo stesso paziente silenzio che sposa la terra e le notti stellate. Invincibile, perché “non vinta”.

Locandina dell’Evento:

DOMENICA
3 Luglio 2016
ore 17:00

AMA – AQUILONE
Contrada Collecchio
63082 Castel di Lama (AP), Italy

Dona il tuo 5 x mille per sostenere i progetti per la cura domiciliare dei malati oncologici IOM Ascoli Piceno

AIUTACI AD AIUTARE !

Aiutaci a portare avanti i nostri progetti per prenderci cura di chi sta vivendo un periodo di profonda e dolorosa difficoltà fisica ed emotiva

Sostieni lo IOM !

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This