Dal 15 al 20 luglio a San Benedetto del Tronto visite gratuite da parte dei dermatologi del territorio, per la prima volta sul lungomare della Riviera.
La Roche-Posay rinnova anche quest’anno il suo impegno nell’ambito della sensibilizzazione alla prevenzione del melanoma e dell’educazione al comportamento responsabile al sole attraverso il sostegno del progetto Camper del Sole della Fondazione Umberto Veronesi, da sempre impegnata sul fronte della prevenzione grazie all’implementazione di campagne di informazione rivolte alla popolazione.
Si tratta di un’iniziativa che mira a diffondere i dati scientifici più recenti e le indicazioni utili affinché ogni persona possa venire a conoscenza di tutto ciò che serve per la prevenzione del melanoma e degli altri tumori della pelle, dal controllo dei nei ai consigli pratici per esporsi al sole.
Come nel 2015 anche quest’anno sarà coinvolta l’U.O.C. Dermatologia dell’Ospedale Unico della Versilia diretta dal Dott. Franco Marsili, da anni impegnata nella prevenzione primaria e secondaria con visite gratuite, che metterà a disposizione della popolazione, grazie a La Roche-Posay e alla Fondazione Umberto Veronesi, un dermatologo all’interno del Camper del Sole, per una visita gratuita dei nei e per dare preziosi consigli sulla corretta esposizione al sole, non solo in spiaggia o durante i mesi estivi ma nel corso di tutto l’anno
Il camper sarà a Largo Trieste, all’inizio del Lungomare, da venerdì 15 luglio. Poi il camper si sposterà sulla Rotonda di Porto D’Ascoli, da domenica 17 sino a giovedì 21 luglio. Orari visite: dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.
Un progetto questo del Camper del Sole che è stato reso possibile anche grazie al contributo delle delegazioni locali di Fondazione Umberto Veronesi, nelle vesti di Marina Gridelli per Viareggio e Valeria Marconi per San Benedetto.