BILANCIO SOCIALE 2015

Presentazione del Bilancio Sociale 2015

IOM Ascoli Piceno OdV
Assistenza domiciliare gratuita malati oncologici

Dopo un 2014 estremamente difficile sotto il profilo economico, nel 2015 l’orizzonte si è rasserenato soprattutto grazie al fondamentale supporto che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha assicurato alla nostra attività sostenendo il progetto “Il malato di tumore e la sua famiglia. Dalla cura al prendersi cura”, che si concluderà alla fine del 2016.

Ci è stato così possibile sviluppare il nostro lavoro nelle linee di attività degli anni passati con rinnovato impegno, incoraggiati da un lato, dal calore e dall’aiuto delle tante persone che ci sono vicine, e, dall’altro, dalla consapevolezza che l’Associazione è in grado di dare risposte di qualità ai bisogni dei malati di tumore e delle loro famiglie.

In questo documento, come negli anni passati, abbiamo cercato di documentare il nostro lavoro, illustrandolo il più possibile con i numeri, non sottacendo problemi e criticità, dando conto in modo analitico, per ogni attività ed iniziativa, degli obiettivi, delle risorse impiegate e dei risultati raggiunti. Da sempre riteniamo infatti doveroso operare con la massima trasparenza nei confronti della comunità della quale facciamo parte e dalla quale attingiamo le risorse necessarie allo svolgimento del nostro impegno.

Voglio solo aggiungere che il 2015 è stato caratterizzato dall’importante istituzione dell’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare da parte dell’ASUR Marche Area Vasta n.5, istituzione resa possibile dalla collaborazione dello IOM Ascoli Piceno onlus. A conferma della nostra profonda convinzione sulla necessità di cercare il più spesso possibile sinergie fra soggetti che operano nello stesso ambito, si è realizzata una felice integrazione con risultati davvero significativi fra il settore pubblico (ASUR Area Vasta n.5, i cui professionisti hanno dimostrato di credere in questa iniziativa assicurando grande disponibilità) e il settore privato (IOM Ascoli Piceno onlus che si è fatta carico di tutti gli aspetti non sanitari).

Una novità del 2015 è stata pure l’organizzazione in via sperimentale di un corso di yoga rivolto naturalmente a donne operate di tumore; l’iniziativa ha suscitato molto interesse al punto che ne è stata programmata una seconda edizione per il 2016.

Infine mi preme far presente un’esigenza che nel corso di questo anno abbiamo sentito profondamente: la necessità di rimodulare il nostro servizio alla luce dei cambiamenti sociali ed economici. La complessità di alcune situazioni familiari e assistenziali ci induce a creare una rete sinergica e di intenti con le istituzioni e organizzazioni che operano nel sociale, per garantire un servizio che operi a trecentosessanta gradi in modo da far fronte ai molteplici bisogni del paziente e della sua famiglia.

Concludo esprimendo un ringraziamento sincero a quanti hanno reso possibile l’attività dell’Associazione nel 2015 insieme ai quali nel 2016 festeggeremo il nostro ventennale: grazie di cuore al Consiglio Direttivo e ai Revisori dei Conti, ai soci, all’equipe di assistenza domiciliare, alla nostra psiconcologa, ai volontari domiciliari e di segreteria, alle operatrici di “Pentesilea” e del “Corso di yoga”, agli amici commercialisti, alle impiegate del nostro ufficio.

LA PRESIDENTE
Ludovica Teodori Di Matteo

Dona il tuo 5 x mille per sostenere i progetti per la cura domiciliare dei malati oncologici IOM Ascoli Piceno

AIUTACI AD AIUTARE !

Aiutaci a portare avanti i nostri progetti per prenderci cura di chi sta vivendo un periodo di profonda e dolorosa difficoltà fisica ed emotiva

Sostieni lo IOM !

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This