Sabato  dicembre alle ore 12 viene inaugurato il Punto IOM di Comunanza, grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che supporta la progettualità dell’associazione sostenendo interventi a carattere pluriennale e al BIM Tronto che ha contribuito all’acquisto di pc e stampanti.

Fondamentale il supporto dell’Asur Area Vasta 5 che ha messo a disposizione i locali del Poliambulatorio dando la possibilità di aprire il nuovo ufficio.

Un evento importante che permette allo IOM Ascoli Piceno onlus di estendere in modo ancora più capillare il suo operato nell’ambito dell’assistenza gratuita ai malati oncologici a conclusione di un anno decisivo per l’associazione che ha festeggiato i suoi vent’anni di attività. Ma anche in un momento estremamente delicato per le zone in cui lo IOM opera e che sono state colpite dal sisma e che vivono in uno stato di emergenza e precarietà. 

Dopo l’apertura nel 2010 del Punto IOM di Offida, questo evento permette all’associazione di garantire il suo operato in un’ampia zona che va dalla Comunità Montana dei Sibillini alla Vallata del Tronto.

Dal 1996 l’attività dello IOM è rivolta all’assistenza domiciliare gratuita dei malati di tumore, al sostegno psicologico dei malati stessi e delle loro famiglie e al recupero psicofisico delle donne colpite dalla patologia oncologica.

L’ufficio di Comunanza, gestito da volontari del territorio coordinati da Domenico Annibali, sarà aperto il lunedì dalle 9 alle 11, il mercoledì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 9 alle 11.

Per info:

366.1953077

iom.co@sanita.marche.it 

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This