BILANCIO SOCIALE 2016

Presentazione del Bilancio Sociale 2016

IOM Ascoli Piceno OdV
Assistenza domiciliare gratuita malati oncologici

Va innanzitutto rimarcato che nel 2016 sia l’attività istituzionale di assistenza domiciliare che quella di supporto psicologico dei malati di tumore e delle loro famiglie ha fatto segnare un rilevante incremento, che presumibilmente continuerà in futuro anche a seguito del recente insediamento del punto IOM di Comunanza nel Poliambulatorio dell’ASUR, per integrarsi con l’attività di questo importante polo sociosanitario allo scopo di sviluppare i servizi a disposizione dell’area montana della provincia di Ascoli Piceno; questo si aggiunge a quello di Offida.

Piace sottolineare che due linee di attività nelle quali l’Associazione ha da sempre creduto rispondono sempre più ai bisogni e suscitano crescenti adesioni, mi riferisco all’assistenza psicologica (essenzialmente nel campo oncologico, ma allargata anche al disagio post-terremoto) e alla riabilitazione oncologica, che si è arricchita fra il 2015 e il 2016 di due corsi Yoga che sono stati apprezzati al di là delle attese.

Purtroppo però, proprio mentre è in crescita significativa la domanda dei servizi che l’Associazione mette gratuitamente a disposizione dei malati oncologici, il 2017 si presenta sotto il segno dell’incertezza per quanto attiene alle risorse economiche soprattutto perché nei primi mesi dell’anno si concluderà il progetto “Il malato di tumore e la sua famiglia. Dalla cura al prendersi cura”, che è stato realizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che sostiene le progettualità dell’Associazione con interventi a carattere pluriennale 2014-2016.

Verrà così a mancare, per gran parte dell’anno, il principale sostegno economico alla nostra attività.

Peraltro anche per il futuro non mancano le preoccupazioni: parteciperemo con un progetto al nuovo bando della Fondazione Carisap, ma sappiamo già che, anche nella migliore delle ipotesi, le risorse della Fondazione saranno di molto inferiori rispetto a quelle sulle quali abbiamo fatto affidamento negli anni passati.

Naturalmente, con l’ottimismo della volontà, moltiplicheremo gli sforzi per essere in condizione di proseguire la nostra attività, nella consapevolezza che l’Associazione è in grado di dare risposte di qualità ai bisogni dei malati di tumore e delle loro famiglie.

LA PRESIDENTE
Ludovica Teodori Di Matteo

Dona il tuo 5 x mille per sostenere i progetti per la cura domiciliare dei malati oncologici IOM Ascoli Piceno

AIUTACI AD AIUTARE !

Aiutaci a portare avanti i nostri progetti per prenderci cura di chi sta vivendo un periodo di profonda e dolorosa difficoltà fisica ed emotiva

Sostieni lo IOM !

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This