Il convegno si svolgerà a CIVITANOVA MARCHE (MC) presso l’ Aula Magna del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci il 28 SETTEMBRE 2018 alle ore 13:30.
Il Convegno è a partecipazione gratuita e dà diritto a 6 crediti Ecm. per tutte le figure professionali specificate nella
brochure. Le iscrizioni potranno essere effettuate on line: www.congressare.it nella sezione Eventi Ecm (il programma del convegno https://www.congressare.it/images/icagenda/files/SIPO2018.pdf).
Nella III Giornata Nazionale della Psiconcologia, il Convegno Regionale, dal titolo “Il Tempo delle Attese
in Oncologia”, vuole porre l’attenzione su alcune tematiche fondamentali in Oncologia.
In una concezione olistica dell’essere umano, in quanto persona di cui prendersi
cura, il Tempo delle Attese gioca un ruolo determinante sulla qualità di cura.
L’Attesa, dalla diagnosi ai trattamenti terapeutici, fino al passaggio all’hospice
per alcuni, determina spesso un disagio psicologico che deve essere preso in
considerazione nell’ottica dell’umanizzazione delle cure.
Analogamente il Tempo delle Attese riguarda, in molti pazienti oncologici, anche
l’area della sessualità: sia se consideriamo il disagio psico-socio-relazionale legato
al timore di sterilità o infertilità, secondari ai trattamenti, sia se osserviamo anche
la relazione di coppia che può rimanere “sospesa” per un lungo periodo nella sfera
intimità-sessualità. Tali problematiche, oltre che influire sulla progettualità futura,
assumono una notevole rilevanza poiché colpiscono la sfera profonda dell’identità
personale.
Pertanto nell’ottica del miglioramento della Qualità di Vita della persona malata
appare pertinente creare un Tempo e uno Spazio di confronto secondo un approccio
multidisciplinare.