Dal 1996 IOM Ascoli Piceno OdV si prende cura dei malati oncologici fornendo servizi gratuiti di assistenza domiciliare e di sostegno alle famiglie con il fine di garantire, pur nei limiti posti dalla malattia, la miglior qualità di vita e il rispetto della dignità della persona.
Tutto questo lo IOM lo fa attraverso il lavoro di un’ équipe di professionisti e dei suoi tanti volontari, che incessantemente sono in prima linea per sostenere e prendersi cura chi soffre. Ora tocca a te sostenere lo IOM:
dona il tuo 5 x mille a IOM Ascoli Piceno OdV e aiutaci a portare avanti i nostri progetti e le nostre iniziative per prenderci sempre meglio cura di chi sta vivendo un periodo di profonda e dolorosa difficoltà fisica ed emotiva.
In tutti questi anni IOM Ascoli Piceno ha realizzato numerosi progetti allo scopo non solo di curare e prevenire, ma con il nobile intento di costruire un ponte, una relazione vicina e duratura con gli assistiti, facendoli sentire parte integrante di un organismo attivo, impegnato profondamente nel sostegno alla vita attraverso il prendersi cura. Alcuni dei progetti vanno avanti in modo costante e danno risultati sorprendenti sia in termini di partecipazione che di risultato.
Progetti gratuiti di assistenza, cura e prevenzione: lo IOM è sinonimo di volontariato attivo e partecipe.
Pensiamo a “Pentesilea”, progetto innovativo nato nel 1999 per la riabilitazione psico-fisica dedicato a donne operate di tumore al seno, realizzato con cadenza annuale: un’iniziativa che prevede al suo interno un profondo lavoro sul sé, attraverso corsi di yoga, scrittura-terapia, danza, teatro- terapia, arte-terapia e sostegno psicologico con performance finali.
Ma pensiamo anche – visto che IOM Ascoli Piceno è particolarmente impegnato nelle attività di prevenzione e sensibilizzazione – a “Traguardo Prevenzione”, evento realizzato ogni anno nel mese di ottobre: IOM – grazie al sostegno di finanziatori – mette a disposizione unità mobili dotate di macchinari diagnostici, per permettere a donne escluse dallo screening della Sanità Pubblica di effettuare gratuitamente esami di I livello per la prevenzione del cancro al seno. In otto edizioni sono stati effettuati circa 1050 esami.
Non finisce qui: dal 2015 lo IOM gestisce l’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare, assicurando la segreteria e la psico-oncologa. Nel 2018 tale attività è confluita nella Breast Unit: lo IOM gestisce gli appuntamenti, la prenotazione degli esami diagnostici e i rapporti con gli operatori sanitari; redige periodicamente report e svolge attività di informazione, oltre a garantire la sua presenza nell’ambulatorio per 2 volte a settimana (ad Ascoli Piceno e a San Benedetto del Tronto).
Tutto questo associato ad altri interventi in corso o in fase di progettazione come la Knitting Therapy o altre iniziative di assistenza ai malati svolte ogni giorno all’interno del reparto di oncologia dell’ospedale Mazzoni come la distribuzione della colazione ai pazienti sottoposti a terapia e la gestione del Front Office.
Abbiamo bisogno del tuo 5 x mille perché non vogliamo fermarci: vogliamo andare avanti e fare sempre di più e sempre meglio per sostenere la vita supportando chi soffre. E vogliamo farlo insieme a te. AIUTACI AD AIUTARE.