Assistenza domiciliare gratuita Ascoli Piceno Assistenza oncologica e sostegno alla famiglia IOM Ascoli Piceno

ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA

Lo IOM Ascoli Piceno OdV svolge, dal 1996, assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e sostegno alle famiglie grazie ad una équipe di professionisti composta da case manager e medico che insieme alla segreteria coordinano:

  • fisioterapisti
  • OSS ( Operatori Socio Sanitari)
  • psico-oncologi
  • volontari domiciliari tra cui un barbiere-parrucchiere
  • volontario trasportatore di ausili ospedalieri

L’Associazione mette inoltre a disposizione presidi sanitari utili a gestire la quotidianità del malato nella propria abitazione.

L’obiettivo primario è quello di assicurare al malato, pur nei limiti posti dalla malattia, la miglior qualità di vita e rispetto della sua dignità attraverso le cure palliative ed una presa in carico che tenga conto non solo degli aspetti assistenziali ma anche sociali e di benessere emotivo.

I servizi vengono erogati in tutta la provincia di Ascoli Piceno

Lo IOM è presente nella U.O.C di Oncologia dell’Ospedale Mazzoni con le volontarie del Front Office e lo sportello di ascolto psicologico da poco attivato anche nel reparto di Oncologia dell’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto.

Lo IOM è impegnato anche in:

 

  • progetti di riabilitazione psico-fisica rivolte a donne operate di tumore al seno attraverso corsi di yoga, scrittura – terapia, danza teatro- terapia e arte-terapia
  • Traguardo Prevenzione evento realizzato nel mese di ottobre durante il quale grazie ad un’unità mobile, si effettuano gratuitamente esami di I livello per la prevenzione del cancro al seno a donne escluse dallo screening della Sanità Pubblica.
  • Ambulatorio Senologico Multidisciplinare in collaborazione con l’Area Vasta 5:  il lunedì presso l’Ospedale di San Benedetto e il mercoledì nell’Ospedale di Ascoli dove assicura la psico-oncologa e la segreteria per la gestione degli appuntamenti, la prenotazione degli esami diagnostici, i rapporti con gli operatori sanitari e le pazienti, la redazione di report e attività di informazione. Nel 2018 tale attività è confluita nella Breast Unit la cui istituzione è prevista dalla Conferenza Stato-Regioni.
p

Informazioni:

Segreteria IOM Ascoli Piceno OdV

Punto IOM Offida

  • Referente
    Rosanna Massicci
    340.9427316

 

Punto IOM Comunanza

  • Referente
    Domenico Annibali
    366.6814707

 

Punto IOM Pagliare del Tronto

  • Referente
    Lucia Vallorani
    351.7118048

 

Ambulatorio Senologico Multidisciplinare

  • Segreteria
    366.7469731

www.iomascoli.it usa cookies tecnici propri (prima parte). Altri siti web esterni possono usare cookie di Marketing o Profilazione (terze parti). Per impostazione predefinita sono attivati solo i cookies Tecnici (prima parte). Proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie Tecnici necessari a questo sito web.

[ COOKIES POLICY ]

ACCETTA
RIFIUTA

Share This