Come iscriversi?
Una prima forma di aiuto, che realizza peraltro una partecipazione diretta alla vita e quindi la conoscenza costante dell’attività, dei problemi e dei risultati, è quella di associarsi.
Basta farne richiesta, anche per telefono od e-mail.
La quota associativa annuale è di:
€ 20,00 per i soci aderenti – € 50,00 per i soci ordinari – € 100,00 per i soci sostenitori
Puoi scaricare qui sotto il modulo e rimandarcelo indietro compilato via e-mail
Come fare una donazione libera?
L’Associazione svolge la sua attività grazie al sostegno di privati, aziende ed Enti pubblici.
Puoi pure aiutare l’Associazione facendo donazioni (erogazioni liberali).
Queste sono le possibili modalità:
oppure attraverso:
POSTE ITALIANE
con un versamento attraverso un bollettino
sul c/c n. 12535639
IBAN IT05 O 0760113500000012535639
INTESA SANPAOLO
con un bonifico sul c/c n. 2138
presso la Filiale 4130 ASCOLI PICENO CENTRO
IBAN: IT43 Y030 6913 5061 0000 0002 138
BCC PICENA
con un bonifico
IBAN: IT83 J084 7413 5020 0000 0005255
Vantaggi fiscali delle donazioni
Queste erogazioni liberali presentano anche degli interessanti vantaggi fiscali .
L’Associazione “IOM Ascoli Piceno onlus” è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del DLGS 4/12/97 n°460 art.10 comma 8 e le donazioni (erogazioni liberali) in suo favore sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi:
Le persone fisiche non imprenditori possono usufruire della detrazione IRPEF del 26%
per un importo non superiore a 2.065,83 euro;
I soggetti titolari di reddito di impresa possono dedurre integralmente dal reddito di impresa le erogazioni liberali.
I tuoi dati saranno registrati secondo le norme di trasparenza per le Associazioni di volontariato senza scopo di lucro. Il trattamento dei tuoi dati personali sarà effettuato da personale autorizzato in base al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Hai tutti i diritti di gestione dei tuoi dati personali ai sensi degli Artt. da 15 a 22 del GDPR. Leggi tutte le informazioni nella nostra Informativa Art. 13 GDPR per Beneficenza.
Inoltre chi ha un esercizio commerciale può aiutarci accettando un nostro “Salvadanaio” per la raccolta delle offerte.
Sono pure utili le donazioni di materiale per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare (lettini di tipo ospedaliero, sedie a ruote, materassini antidecubito, deambulatori, ecc….)
Sono tanti i modi per sostenere l’attività della Associazione: alcune persone festeggiano lieti eventi (matrimoni, battesimi, anniversari, lauree, ecc.) devolvendo allo IOM l’importo di bomboniere e simili sostituite solo da “pergamene” con i ringraziamenti dello IOM stesso. Altri in occasione di cene con amici chiedono offerte per l’Associazione in luogo dei consueti regali.